Vacanze a Metaponto (MT), settembre 2009 |
Una settimana sulla costa ionica della Basilicata, culla della Magna Grecia, con base al residence All Roses Club in contrada Sansone, esattamente tra i resti dell'antica polis greca e la Riserva Naturale Statale di Metaponto, con la sua pineta e la sua spiaggia pressochè incontaminate dall'uomo.
Questa dialettica costante tra l'esperienza storico-archeologica e quella naturalistico-antropologica ha scandito il nostro intero soggiorno, spaziando dal lungomare di Metaponto Lido al parco archeologico; dai borghi arroccati sulle aspre murge dell'entroterra (Bernalda, Matera con i celebri Sassi) alla città ionica acerrima rivale di Metaponto nell'antichità, quell'Herakleia oggi divenuta importante centro balneare col nome di Policoro; infine, le cosiddette Tavole Palatine, ossia il tempio di Hera edificato lungo la attuale SS106 Ionica.
|
Parco archeologico di Metaponto (MT), 10 settembre 2009
|
|
|
|

Altare di Apollo206 views
|
|

Teatro, ricostruzione muro esterno203 views
|
|

Muro esterno del teatro con accesso alla cavea210 views
|
|

Santuario dalla piattaforma sopraelevata del teatro202 views
|
|

Ricostruzione del santuario sulla terrazza sopraelevata del teatro210 views
|
|

Orchestra del teatro205 views
|
|

Emiciclo dell'ekkelesiasterion e ricostruzione gradinate209 views
|
|

ekklesiasterion, spalti ed orchestra213 views
|
|

Tracce delle gradinate del teatro221 views
|
|

Fornace nei pressi del teatro20798 views
|
|

Fornace nei pressi del teatro16040 views
|
|

Teatro, vista complessiva16806 views
|
|

Sacello di Metabos12385 views
|
|

Sacello di Apollo ed Aristea12840 views
|
|

Sacello di Apollo ed Aristea12390 views
|
|

Porticato12502 views
|
|
|